Quest’anno il festival avrà luogo il 2 e il 15 Agosto e ad aprire le danze nel vero senso della parola sarà il gruppo folk umbro Agilla e Trasimeno, nei loro costumi che riprendono il modo di vestire della gente che viveva sulle sponde del Lago tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900. E come in molte culture contadine, i balli e le musiche andranno a riflettere i momenti salienti dei cicli naturali, delle stagioni e dei raccolti, come la vendemmia, la raccolta del grano e la trebbiatura.
Sempre il 2 Agosto potremo viaggiare per il mondo ed arrivare fino in Colombia, grazie all’esibizione del gruppo formato da studenti e lavoratori di Bogotà che proporrà un ricco e variegato repertorio. Dalla Colombia si ritorna in Europa, e più precisamente in Slovacchia il cui gruppo folk è stato già ospite della Rassegna ed ha riscosso un grande apprezzamento. Infine preparate la vodka per assistere al gruppo russo, proveniente dall’Ossezia del Nord regione a confine con la Cecenia e la Georgia.
Lunga pausa prima della seconda parte dell’evento il 15 Agosto in cui vedremo esibirsi l’eterogeneo gruppo belga, la compagnia argentina “Sentires” (e non aspettatevi il solito tango), e di nuovo la Russia con un gruppo questa volta proveniente dalla Repubblica Cabardino-Balcaria, una delle venti repubbliche autonome della federazione russa.
L’evento si svolgerà presso il Teatro della Rocca Medievale dalle 21:15, ma imperdibili sono anche i cortei: dalle ore 12.00 dei giorni previsti per gli spettacoli i gruppi sfileranno per le vie del centro storico.
"Super rilassante"
Super rilassante
Dopo anni con mio marito abbiamo deciso di trascorrere una mini vacanza senza i nostri figli. Devo dire che ci voleva proprio, siamo stati accolti benissimo e durante tutto il soggiorno abbiamo trovato sempre personale gentile e amorevole. Ottimo il servizio ristorante e colazioni. c'e' solo che è durato poco.
Gildina13 - 09-01-2017
"Luna di Miele in Umbria"
Luna di Miele in Umbria
Nella splendida cornice di Città della Pieve c'è un capolavoro dalla bellezza e grazia rare: le Logge del Perugino. Mio marito ed io abbiamo trascorso qui il nostro viaggio di nozze. Sono stati sei giorni meravigliosi. Tutto bellissimo: stanze belle e pulite, giardini, piscina esterna, piscina calda interna,idromassaggio, sauna, bagno turco. In particolare un elogio a tutto il personale per la loro sincera gentilezza e la loro umana simpatia. Grazie quindi a Natalia, Alessandro,Cris della reception,Sadri, Matilda e Silvano del ristorante, Danilo del centro benessere e tutte le altre persone di cui non sappiamo il nome. Ci siamo sentiti molto coccolati. GRAZIE INFINITE Ivan e Elena
BaddyEle - 06-07-2016
"Capodanno in Umbria"
Capodanno in Umbria
Quest'anno abbiamo deciso di passare il Capodanno in Umbria e rigeneraci un pò dallo stress. Cenone ottimo e allietato da musica dal vivo. Spa piccola ma ben tenuta. Sicuramente una bella esperienza diversa dai soliti cenoni in villa.
giggione2016 - 05-01-2017
"meraviglia"
meraviglia
Perché nonostante sia luogo di storia che segna indelebilmente la bellezza dell'Italia . Rimane un luogo suggestivo e romantico e sempre da scoprire...
marino masella - 26-11-2016
"Il Buon Gusto ancora Esiste"
Il Buon Gusto ancora Esiste
Location raffinata e confortevole in un contesto paesaggistico di prim'ordine. Tre giorni di sobria cortesia e professionalità di tutti gli addetti al servizio. Una menzione particolare per Mariam della Spa perché ci ha regalato benessere e simpatia. La cucina poi varia ed abbondante assolutamente in linea col tutto.
Carlo B - 18-04-2017